Sei un fisioterapista o un professionista della salute? Probabilmente ti stai chiedendo come funziona la fattura elettronica per la tua categoria professionale, anche alla luce delle recentissime novità legislative che riguardano tutti gli operatori sanitari. Vediamo allora in quali casi è obbligatorio emettere le e-fatture e in quali invece è vietato, ma prima una rapida
La fattura elettronica è entrata a regime. Fra distinguo, esoneri e divieti dell’ultimo minuto, è diventata per molti l’unico sistema possibile per la fatturazione. Dunque sono in tanti i medici, i poliambulatori e i professionisti della salute che negli ultimi tempi si sono chiesti come si paga l’imposta di bollo sulla fattura elettronica, per le
Le novità sulla fattura elettronica per i medici e gli operatori sanitari non sembrano finite. Il recente DL semplificazioni, poi convertito in legge (Legge, 11/02/2019 n° 12), estende il numero delle situazioni in cui è vietato emettere fattura elettronica. Vediamo dunque quali sono questi nuovi casi di divieto, ma prima un breve riepilogo delle novità
Il 1° gennaio è entrata in vigore la fattura elettronica tra privati, il nuovo approccio alla fatturazione che ha sollevato molte polemiche negli ultimi mesi e che ha scaldato il dibattito in ogni settore economico, perché è una novità che interessa tutti noi. I nodi da sciogliere sono diversi e rilevanti – primo fra tutti
Il 1° gennaio 2019 partirà ufficialmente la e-fattura, il nuovo sistema di fatturazione elettronica obbligatorio per tutti i professionisti e le aziende residenti o stabiliti in Italia, salvo alcune eccezioni. Tra le novità più importanti c’è l’obbligo della fattura elettronica anche se chi riceve è un consumatore finale! Quindi, da gennaio del prossimo anno, dovrai
Sei un medico o un professionista della salute che fattura ai poliambulatori convenzionati col Sistema Sanitario Nazionale? Dal 1° luglio 2018 hai l’obbligo di emettere fattura elettronica! Mancano solo 10 giorni, ecco cosa devi sapere. Fra pochi giorni scatta l’obbligo della fattura elettronica per i subappaltatori della Pubblica Amministrazione Come è noto l’obbligo alla fattura
Con la Legge di Bilancio 2018, dal 1° gennaio 2019, le vecchie fatture cartacee andranno in pensione e al loro posto aziende e professionisti dovranno emettere fattura solo in formato elettronico: stiamo parlando delle le fatture elettroniche B2B o fatture elettroniche tra privati. Sei un professionista della salute o hai una struttura sanitaria che fattura
1° gennaio 2019: in questa data scatterà l’obbligo della e-fattura tra privati per (quasi) tutte le p.iva. Le vecchie fatture cartacee stanno per cedere il passo alle fatture elettroniche B2B, business-to-business, quando a emettere e ricevere sono aziende e professionisti. Se il tuo poliambulatorio fattura ad altri privati o sei un professionista che collabora con
Con il Decreto Legislativo del 21 Aprile 2015, il Consiglio dei Ministri ha varato diverse agevolazioni per tutti i professionisti che decidano di adottare la Fattura Digitale tra Privati e non solo verso la Pubblica Amministrazione. La scelta di adottare questo sistema di fatturazione anche tra professionisti sarà del tutto volontario, a differenza della Fatturazione Elettronica verso
Se parliamo di Dematerializzazione dei Documenti, non possiamo non citare l’ormai famosa Fattura Digitale, uno strumento da poco utilizzato per velocizzare il sistema di fatturazione verso la Pubblica Amministrazione, ma che rappresenta anche il primo passo verso una vera e propria Digital Transformation.