La gestione del paziente di fisioterapia è una sfida organizzativa. Gli appuntamenti infatti sono ciclici ed organizzare l’agenda dei fisioterapisti della tua struttura può diventare molto complicato senza uno strumento informatico che ti aiuti a incrociare la disponibilità del terapista, dei macchinari e dello spazio in cui eseguire il trattamento. Ecco 3 consigli utili per
I trattamenti fisioterapici, dal punto di vista della prenotazione degli appuntamenti in poliambulatorio, non sono visite “classiche”. Noi lo sappiamo bene: l’iter che va dalla prenotazione al referto non è lineare come quello, per esempio, di una visita dermatologica o pediatrica. Innanzitutto perché sono visite a carattere ciclico, quindi la stessa persona dovrà prendere appuntamento
L’utilizzo di software informatici e tecnologie digitali sta lentamente invadendo tutti i settori della sanità. Di recente è stato infatti dimostrato come la gestione di un ambulatorio di fisioterapia e la cura del paziente possano essere facilmente affidate ad un robot ben in grado di gestire situazioni di qualunque tipo. Stupiscono i passi da gigante
Nel precedente articolo abbiamo parlato dei diversi modi in cui medici e professionisti sanitari adottano gli strumenti tecnologici per le proprie attività. Come abbiamo avuto modo di vedere, l’uso di smartphones, tablet e computer è sempre più diffuso tra gli operatori del settore e, sebbene si continui ad adottare la comodità del desktop per l’uso