La gestione dell’emergenza Covid-19 ha trasformato il lavoro in poliambulatori e studi medici. La necessità di distanziamento sociale, la paura per il contagio e la diffusione di strumenti digitali accessibili per i cittadini hanno portato medici, psicologi e fisioterapisti a modificare la quotidianità di cura e di terapia. Sono diversi i modi in cui la
La spending review e la necessità di risparmiare è una duplice esigenza anche nell’ambito della sanità. Per questa ragione è molto attivo il dibattito a proposito di quali siano le soluzioni più utili per bilanciare i tagli, senza rinunciare alla qualità della cura proposta ai pazienti. La tecnologia può essere un prezioso alleato e in
Il processo radiodiagnostico diventa più veloce con il software RIS-PACS. Il RIS Radiologia (Radiology Information System) si integra con il PACS (Picture Archiving and Communication System) per gestire tutte le attività amministrative e diagnostiche in un sistema integrato. Attraverso un unico software, RIS e PACS possono comunicare e, dunque, permettere alla struttura una migliore gestione
Il CRM – acronimo di Customer Relationship Management – è una piattaforma ormai fondamentale per gestire qualsiasi attività, che sia di piccole, medie o grandi dimensioni. In ambito sanitario può essere utilizzato per migliorare il servizio e la comunicazione con il paziente, ma anche per ottimizzare la produttività e il marketing del poliambulatorio. La “customer
CRM e software gestionali sono sempre più diffusi, non solo fra le aziende, ma anche nelle grandi e piccole strutture sanitarie. Infatti, un poliambulatorio – così come un centro medico -, dal punto di vista organizzativo, non è molto diverso da un’azienda, fatta di vari dipartimenti che devono coordinarsi fra loro per poter offrire un
L’equilibrio tra vita privata e professionale è alla base di una quotidianità soddisfacente. Tuttavia proprio questo bilanciamento è stato fortemente messo in crisi dall’emergenza Covid-19. Molti i fattori che hanno influito, e temporaneamente trasformato, la vita di migliaia di lavoratori e lavoratrici in tutta Italia: la Didattica a Distanza per le famiglie con figli in
Ritardi, interruzioni, tempi morti o al contrario troppi pazienti in attesa. Un sistema di Business Intelligence in poliambulatorio aiuta a fare luce sui processi che non funzionano con l’obiettivo di migliorarli, eliminando i colli di bottiglia e rendendo più fluido il percorso dei pazienti nella struttura ed il lavoro dello staff medico e amministrativo. Nata
Chatbot in Sanità: un alleato per assistere meglio i pazienti ed evitare un sovraccarico di stress in poliambulatorio. Oggi abbiamo tutti fretta, vorremmo essere curati il più velocemente possibile e al meglio. Allo stesso tempo moltissime persone si ammalano di patologie croniche e quindi hanno spesso bisogno di prenotare visite, medicinali ed esami, ma gli
La tecnologia a supporto del rapporto con il paziente con il duplice obiettivo di risparmiare tempo e preservare una relazione che metta le persone al centro. Questo il fine del percorso di digitalizzazione della sanità che, nonostante i ritardi che si registrano in Italia, è ormai segnato. Tra ospedali e poliambulatori è sempre più frequente
Una telefonata che interrompe per pochi secondi il medico che visita un paziente. Il dottore che, passando di fretta davanti alla segreteria, chiede ai collaboratori impegnati in altri compiti di spostare il tal appuntamento al tal giorno. La paziente che deve parlare urgentemente con il professionista anche se è in riunione con un consulente. Nella