I mercati sono sempre più saturi di offerte su prodotti e servizi. Ogni azienda quindi deve trovare il suo modo per emergere e differenziarsi dai suoi competitor… e nemmeno i poliambulatori sono esenti da questa necessità. Oltre alla semplice gestione del poliambulatorio, quindi, per attirare nuovi pazienti, una struttura sanitaria privata deve capire qual è
La telemedicina in Italia ha fatto passi da gigante negli ultimi anni. Ha permesso di aiutare migliaia di persone in un periodo complicato, caratterizzato da una pandemia globale che ha bloccato a casa non solo il nostro Paese, ma quasi tutto il mondo. Grazie alla telemedicina, molti pazienti sono rimasti in contatto con i propri
Instagram è uno dei social con più utenti al mondo con 1 miliardo di utenti, di cui il 70% ha meno di 35 anni. Nato per condividere fotografie, oggi è uno spazio di confronto e divulgazione anche su temi rilevanti come la scienza o la salute. Se, quindi, ti stai preparando ad avviare una strategia
L’innovazione digitale in sanità è uno degli ambiti in cui le tecnologie possono concretamente migliorare la vita delle persone. Più precisamente parliamo di Sanità Digitale: un concetto sempre più sostenuto a livello nazionale ed internazionale e che consiste nell’applicazione delle tecnologie digitali a supporto dell’innovazione del sistema sanitario. Gli obiettivi sono molteplici: rendere più efficace
Proporre ai pazienti dello studio medico dei questionari di gradimento può essere un buon modo per indagare sulla qualità del servizio percepito e raccogliere informazioni che non sarebbero evidenti dai colloqui effettuati durante le prestazioni mediche. Non tutti i pazienti, infatti, si sentono a proprio agio nell’esprimere la loro reale opinione e in maniera diretta.
Il web è saturo di prodotti, servizi e aziende. La concorrenza è alta e i brand sono impegnati a distinguersi dai propri concorrenti e conquistare il ricordo dei clienti. Questo discorso vale per le aziende e oggi, sempre di più, anche per gli studi medici e i poliambulatori. Costruendo un‘identità di brand chiara è possibile
Continuano gli approfondimenti dedicati al marketing medico su Facebook. Dopo averti guidato passo dopo passo alla creazione di una pagina, all’inserimento dei servizi e alla pubblicazione per iniziare ad interagire con il tuo pubblico, parliamo delle inserzioni. Facebook ADS è uno strumento tecnico e, a prima vista, può apparire complesso da affrontare da soli. Tuttavia,
Nella gestione di un poliambulatorio ci sono molti aspetti da tenere sotto controllo: l’organizzazione degli appuntamenti, la salute dei pazienti, gli adempimenti organizzativi, amministrativi e legali, ma anche la produttività dello staff. Può capitare che alcuni dipendenti e professionisti attraversino momenti di apatia, a volte intensi e tali da rallentarli nello svolgere le loro mansioni,
La pandemia ha avuto un impatto molto forte sulla società globale, toccando in maniera trasversale pressoché tutti i settori. Esiste, infatti, una cesura tra il prima e il dopo anche e soprattutto nell’ambito della salute e possiamo parlare a tutti gli effetti di una “sanità post Covid”. Ma cosa significa in pratica e quali sono
Marketing del poliambulatorio: come scrivere la Home Page del sito web La Home Page è comunemente ritenuta la pagina più importante di un sito web, ma è spesso anche quella più scarna, caratterizzata soprattutto da immagini evocative e poche informazioni. La home rappresenta anche un biglietto da visita per qualsiasi attività online – compresa quella