Nasce seguendo un processo di dematerializzazione documentale che comprende:
Non va quindi confusa con la gestione informatica della cartella clinica, che viene compilata al computer (in forma digitale), poi stampata su carta, firmata a mano e archiviata in un archivio “fisico”.
La dematerializzazione dei documenti sanitari nasce nell’ambito del più ampio programma fissato nell’Agenda Digitale Italiana, in linea con le indicazioni fissatenell’Agenda Digitale Europea dalla Strategia Europa 2020. Tra gli obiettivi dell’Agenda Italiana c’è anche il progetto Sanità Digitale, che fra le iniziative intraprese per rendere più efficiente il SSN, prevede:
Il processo di dematerializzazione della Cartella Clinica Elettronica è completamente “digitalizzato”, significa che il documento viene:
I benefici della dematerializzazione dei dati sanitari sono molti, sia per il Servizio Sanitario Nazionale che per le singole strutture.
Chiama il numero verde 800 944 311 oppure contattaci