Oltre alla prenotazione on line da inserire direttamente nel sito della struttura ci sono tanti altri servizi disponibili come ad esempio il ritiro on line dei referti del paziente e tanto altro ancora
Prenotazione di un appuntamento: il paziente apre il link che lo porta sul tuo sito nella pagina di prenotazione.
Inserisce le sue preferenze, confronta le disponibilità e prenota una visita.
Pagamento di una prestazione tramite carta di credito: il paziente paga la prestazione online, alla quale si possono applicare anche sconti, e non deve andare allo sportello al termine della visita.
Check on line in accettazione: prima dell’appuntamento,effettua effettua il check in online senza passare dall’accettazione.
Visualizza il nome dello specialista e il numero dell’ambulatorio in cui l’attende.
Questionario di soddisfazione: il paziente qualche ora dopo la visita riceve un SMS o una Email per chiedere la sua opinione sul servizio ricevuto.
Il paziente apre il link dell’indagine di soddisfazione e risponde a semplici domande programmabili dal gestore della struttura
Televisita: se il paziente è in ritardo o ha un problema, può convertire la visita in una video-visita.
Può farla comodamente da casa dal proprio computer, smartphone o tablet
Dossier sanitario personale e ritiro dei referti: il giorno dopo l’appuntamento, il paziente riceve un SMS dove lo informa che il referto è pronto. Il paziente accede al sito e visitando il suo dossier personale può scaricare il referto.
Inoltre può anche visualizzare la storia dei suoi appuntamenti e dei relativi risultati.