Oltre all’accettazione e alla visualizzazione in tempo reale di quanto succede in sala d’aspetto, segue passo passo tutte le attività del poliambulatorio e dello studio medico, dalla prenotazione alla refertazione e oltre.
Oltre all’accettazione e alla visualizzazione in tempo reale di quanto succede in sala d’aspetto, segue passo passo tutte le attività del poliambulatorio e dello studio medico, dalla prenotazione alla refertazione e oltre.
L’accettazione dei pazienti è il punto di snodo di tutti i processi del poliambulatorio e dello studio medico.
Dopo la prenotazione della visita medica, quando il paziente si presenta in segreteria, il software crea l’assegnazione. L’assegnazione corrisponde all’episodio clinico a cui si appoggiano le visite, la refertazione e la fatturazione.
Una volta chiuso il referto, il paziente viene eliminato automaticamente dalla lista di accettazione.
Le dashboard create con GIPO possono essere condivise ovunque e con tutti, grazie all’app per Windows, iOS e Android. Il team che segue il monitoraggio delle statistiche può intervenire in tempo reale sui dati e ogni modifica viene segnalata con un avviso.
Con GIPO la segreteria visualizza tutti gli appuntamenti singoli della giornata: in ordine cronologico, per specialista, comprese le eventuali prenotazioni da CUP esterni, nel caso dei poliambulatori convenzionati.
Allo stesso tempo, ogni singolo medico può accedere all’agenda GIPO, visualizzare i suoi appuntamenti per quel giorno e quanti pazienti sono in attesa di essere visitati. Se la struttura è un poliambulatorio che eroga trattamenti di fisioterapia, un’interfaccia wizard di GIPO permette anche ai terapisti di verificare se il paziente che ha prenotato è già arrivato.
L’accettazione del paziente trattato dal reparto di fisiokinesiterapia può essere resa automatica dal controllo accessi di GIPO (ADD ON personalizzabile per ogni struttura)
Questo permette un controllo più puntuale del paziente ed impedisce trattamenti fuori dal ciclo previsto.