Una delle funzioni più performanti di GIPO è la prenotazione multipla degli appuntamenti, tipica dei poliambulatori che erogano terapie cicliche, come i trattamenti fisioterapici.
La prenotazione dell’appuntamento fisioterapico è particolarmente complessa perché, per fissare l’appuntamento, è necessario considerare tre fattori: la disponibilità dello spazio in cui eseguire il trattamento, della macchina e del fisioterapista.
Il sistema di prenotazione GIPO si basa sull’algoritmo FSS (Fast Security Search) sviluppato in collaborazione con ricercatori e docenti dell’Università di Bologna. FSS incrocia i tre parametri dell’appuntamento fisioterapico e in pochissimi secondi individua le tutte le disponibilità di prenotazione, incrementando il numero degli appuntamenti del 70% rispetto al tabellone manuale tradizionale.
GIPO ha un’interfaccia wizard collegata con l’accettazione, che permette ai fisioterapisti di visualizzare quando il paziente si presenta per il trattamento ed accedere ai referti e a tutti i documenti del paziente archiviati nella cartella clinica condivisa con lo staff del poliambulatorio.
Attraverso l’interfaccia wizard, il terapista può compilare la valutazione giornaliera (VAS) e l’obiettivo terapeutico (outcom riabilitativo) direttamente dal box per la fisioterapia o dalle altre aree riabilitative della struttura, come la palestra e la piscina.
*solo Gipo 9.2
Per le strutture che preferiscono mantenere il tabellone tradizionale c’è SMART GRID, una griglia di prenotazione intelligente simile ad un foglio di Excel ma integrato con i dati del gestionale. Con SMART GRID è possibile prenotare direttamente nel tabellone ed in automatico l’appuntamento verrà visualizzato dal terapista e sarà stampato sul promemoria del paziente.
*solo Gipo 9.2