Ciò migliora il livello del servizio sanitario ma aumenta la produzione di documenti in formato digitale. I referti scritti a mano non sono più accettabili.
L’adozione dei sistemi di cartella clinica elettronica per la gestione dei dati del paziente sono uno dei punti del piano di governo italiano del progetto ”Agenda Digitale” che riguardano il Sistema Sanitario Nazionale.
L’aumento delle attività di prevenzione con l’utilizzo di tecnologie sempre più sofisticate, associato al continuo aumento dell’età media, comporterà in un futuro prossimo ad un aumento delle prestazioni diagnostiche e proporzionalmente della documentazione clinica.
Attualmente la sanità italiana si trova a dover affrontare la gestione della complessità in scarsità di risorse
L’aumento della tecnologia e della multi disciplinarità dei processi ha reso molto importante il controllo e riduzione dell’errore umano e dell’ottimizzazione dei processi.
I sistemi informatici a supporto del processo di erogazione dei servizi nelle strutture sanitarie sono ormai indispensabili e possono fornire delle valide soluzioni per il corretto svolgimento delle attività del personale sanitario a servizio del cittadino. Le aziende sanitarie dovranno utilizzare sistemi per la trascrizione della voce in testo che permettono di assorbire l’aumento della documentazione prodotta. Qualsiasi documento o dato inserito digitalmente attraverso l’uso della voce sarà disponibile immediatamente a tutti.
Voisis può fornire soluzioni in grado di ottimizzare i flussi di lavoro di produzione di documenti (referti, reportistica, lettere di dimissioni, ecc) in tutti i dipartimenti ospedalieri.
In particolare i nostri prodotti sono stati ottimizzati per quei dipartimenti come la radiologia, l’anatomia patologica, la cardiologia, la neurofisiopatologia, la gastroenterologia dove la produzione di referti o documenti è particolarmente ampia e onerosa da parte dei medici.
Per saperne di più visita il sito Voisis >
Chiama il numero verde 800 944 311 oppure contattaci