Un clima positivo e collaborativo all’interno dello staff può fare la differenza anche in poliambulatorio. Per questo, è importante curare con attenzione non soltanto la selezione del personale, ma anche la risoluzione di eventuali conflitti tra i membri che possono scaturire sul posto di lavoro. Ecco, dunque, alcuni consigli per individuare i dissidi, risolverli efficacemente
Il passaparola è il cuore di ogni strategia di promozione efficace. Siamo tutti, infatti, abituati a confrontarci con amici e conoscenti esperti di una certa materia prima di compiere scelte che hanno un impatto sulla vita quotidiana. Dal miglior concessionario per acquistare un’automobile fino alla scelta dello specialista da cui farsi visitare, è naturale affidarsi
Per poter coordinare in maniera efficace l’attività di uno studio medico la gestione del tempo è un fattore fondamentale. Interruzioni, mancata concentrazione, appuntamenti mancati sono, molto spesso, una realtà che medici e operatori sanitari conoscono bene. Sono, inoltre, consapevoli che essa comporta anche delle perdite di tipo economico. Tuttavia esistono alcune tecniche di gestione del
La sala d’aspetto è il primo spazio dello studio medico o del poliambulatorio dove il paziente entra in contatto con la struttura, ma molto spesso è anche l’ultimo pensiero di chi gestisce lo studio. Tuttavia, proprio perché è qui che il paziente trascorre alcuni minuti prima di una visita o di un esame, progettare un
I servizi digitali per la sanità non sempre sono accessibili o in regola con le norme e le buone prassi, ma lo stimolo posto da una recente direttiva dell’Unione Europea a proposito dell’accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili degli enti pubblici ha posto un cambio di prospettiva che potrebbe stimolare una concreta riflessione.