Il CRM – acronimo di Customer Relationship Management – è una piattaforma ormai fondamentale per gestire qualsiasi attività, che sia di piccole, medie o grandi dimensioni. In ambito sanitario può essere utilizzato per migliorare il servizio e la comunicazione con il paziente, ma anche per ottimizzare la produttività e il marketing del poliambulatorio. La “customer
Proporre ai pazienti dello studio medico dei questionari di gradimento può essere un buon modo per indagare sulla qualità del servizio percepito e raccogliere informazioni che non sarebbero evidenti dai colloqui effettuati durante le prestazioni mediche. Non tutti i pazienti, infatti, si sentono a proprio agio nell’esprimere la loro reale opinione e in maniera diretta.
CRM e software gestionali sono sempre più diffusi, non solo fra le aziende, ma anche nelle grandi e piccole strutture sanitarie. Infatti, un poliambulatorio – così come un centro medico -, dal punto di vista organizzativo, non è molto diverso da un’azienda, fatta di vari dipartimenti che devono coordinarsi fra loro per poter offrire un