Tra gli ambiti condizionati e trasformati dalla pandemia, si contano anche gli spazi di lavoro. Lo smart working è diventato in molte realtà una prassi che continuerà a far parte della routine professionale, modificando anche le relazioni tra le persone che compongono lo staff. Come motivare i dipendenti, in presenza e a distanza, è un
È possibile mantenere una buona produttività in ambulatorio anche durante le lunghe – e calde! – giornate estive? La risposta è sì, si può! A patto che vi sia una meticolosa organizzazione del poliambulatorio. I poliambulatori, come tutte le strutture sanitarie basate su un’organizzazione complessa, devono mantenere la produttività sempre al massimo: in gioco c’è
Gestire un poliambulatorio o studio medico è un’attività complessa. Questo tipo di strutture, piccole o grandi che siano, devono accogliere, curare e seguire un gran numero di pazienti, rispettare stringenti normative sanitarie e burocratiche, far sì che medici, terapisti e tutto lo staff lavorino in modo efficiente, rispettando i pazienti e i propri turni e
Sono molti i campi dell’attività professionale di un poliambulatorio che beneficiano dall’introduzione di strumenti tecnologici. Grazie all’innovazione è, infatti, possibile lavorare meglio poiché essi intervengono a più livelli: diagnosi, archiviazione e raccolta dati, organizzazione del tempo. Un altro aspetto della quotidianità del lavoro in ambito medico che può essere migliorato grazie ad un software è