Per la prima volta, nel mondo del lavoro, convivono ben cinque generazioni contemporaneamente. In Italia, dove la popolazione è tendenzialmente più anziana rispetto a molti altri Paesi, si sta assistendo nel settore sanitario ad un ricambio generazionale più lento e che coinvolge in particolare i Baby Boomer e i Millennials. Due generazioni all’apparenza in contrasto,
La diffusione del Covid-19 ha profondamente trasformato le abitudini e i rapporti delle persone in tanti modi, anche nel rapporto tra medico e paziente. Lockdown, distanziamento fisico e mascherine hanno messo in difficoltà i pazienti nel ricevere le cure e i medici nel dare loro supporto. Secondo una survey realizzata dall’Osservatorio di Psicologia in cronicità
Sono molti e profondamente differenti i contesti nei quali si svolge la comunicazione tra medico e paziente. E sono tanti i casi in cui, oltre a questi due attori, interferisce anche la famiglia oppure l’insieme, non sempre ordinato, di informazioni raccolte sui media. Tuttavia uno scambio efficace e basato sulla fiducia tra specialista e paziente